

Lezioni
Ti offriamo più di 25 classi settimanali per provare le varie discipline e i benefici delle diverse pratiche.
-
Bikram Yoga
-
Bikram Flow
-
Forrest Yoga
-
Hata Raja Yoga,
-
Kundalini,
-
Kura Medicine Yoga,
-
Inversion,
-
Rocket Yoga,
-
SG Vinyasa,
-
Vinyasa Flow,
-
Yin,
-
Yin Flow.

Bikram
Bikram yoga è una forma di yoga caldo che si svolge in una stanza riscaldata a una temperatura di circa 40°C e con un’umidità del 40%. La pratica consiste in 26 pose eseguite in sequenza, che coprono una vasta gamma di esercizi che lavorano su tutto il corpo. Questo tipo di yoga è stato fondato da Bikram Choudhury negli anni ’70 ed è stato sviluppato con l’obiettivo di migliorare la flessibilità, la forza, la circolazione e la salute generale del corpo. L’ambiente caldo e umido aiuta a sudare e a liberare tossine. Il Bikram ha guadagnato un seguito fedele e appassionato in tutto il mondo grazie alla sua intensità, all’effetto detox e al costante ascolto del corpo.

Bikram Flow
Il Bikram flow è una variante del Bikram yoga che combina elementi tradizionali del Bikram con un approccio più dinamico e fluido. Invece di seguire una routine rigida di 26 asana, il Bikram flow incoraggia la creatività e la libertà nella pratica, permettendo all’insegnante di creare una sequenza più personalizzata e adatta alle esigenze dei partecipanti. Questo tipo di yoga è meno intensivo rispetto al Bikram classico e si concentra maggiormente sulla respirazione, la flessibilità e la forza, rendendolo più accessibile a una vasta gamma di praticanti.

Bikram Music Class

Forrest Yoga
Il Forrest yoga è una forma di yoga sviluppata da Ana T. Forrest negli anni ’70. Si concentra sulla connessione tra il corpo, la mente e lo spirito attraverso posizioni (asana) intense e la respirazione profonda. Il Forrest yoga è caratterizzato da una sequenza dinamica che incoraggia l’espressione e la libertà individuale, mentre la pratica viene adattata per soddisfare le esigenze di ogni singolo partecipante. Questo tipo di yoga pone un’enfasi particolare sulla forza fisica, la flessibilità e la connessione emotiva, aiutando a guarire i blocchi fisici e emotivi. Il Forrest yoga è una pratica intensa che richiede sforzo fisico e mentale, ma che allo stesso tempo offre una profonda sensazione di pace e benessere.

Kundalini Yoga
Il Kundalini yoga è una forma di yoga che mira a risvegliare l’energia spirituale all’interno del corpo attraverso tecniche di respiro, meditazione, canto di mantra e posture fisiche. La parola “kundalini” si riferisce a un’energia spirituale che si trova alla base della spina dorsale e che, secondo la tradizione, può essere risvegliata per raggiungere una maggiore consapevolezza e realizzazione spirituale.

Kura Medicine Yoga
Kura Medicine Yoga un nuovo format ideato da Marzia per tutti gli allievi del Bikram Yoga Roma e anche per coloro che vogliono avvicinarsi alla pratica dello yoga in modo graduale e lento per capirne a fondo i benefici fisici e psicologici. Tranquillità, equilibrio, respiro consapevole…gentilezza e una buona dose di auto-osservazione. Punti che se percorsi con costanza e dedizione portano agli allievi benessere e stabilità, fuori e dentro lo studio.

Inversion
Inversion Yoga è una forma di yoga che si concentra sulla pratica di posizioni invertite, le posizioni a testa in giù e le posizioni con le mani a terra. Queste posizioni invertite hanno lo scopo di migliorare la circolazione del sangue e la salute del sistema nervoso, oltre a rafforzare la parte superiore del corpo e migliorare la concentrazione e la calma. Le inversioni possono essere impegnative e richiedono una buona flessibilità e forza fisica, pertanto è importante praticarle con attenzione e sotto la guida di un insegnante qualificato.

Rocket Yoga
Il Rocket Yoga è una forma di yoga che combina asana tradizionali di Hatha Yoga con sequenze più dinamiche e veloci. Si concentra sul miglioramento della flessibilità, forza e equilibrio, e mira a fornire un allenamento completo per il corpo e la mente. È stato sviluppato da Larry Schultz negli anni ’80 e si basa sulle serie di Ashtanga Yoga.

SG Vinyasa

Vinyasa Flow
Vinyasa Flow è una forma di yoga che si concentra sulla coordinazione del respiro e del movimento. La parola “Vinyasa” si riferisce a una serie di posizioni sequenziali (asana) che vengono eseguite in sincronia con il respiro. Il “flusso” si riferisce alla continuità e alla fluidità dei movimenti, che sono sincronizzati con la respirazione. Questa forma di yoga mira a creare un flusso costante di energia attraverso il corpo, aumentando la flessibilità, la forza e la consapevolezza del respiro. Viene spesso praticata in un ambiente caldo e può essere adattata a livelli di difficoltà diversi.

Yin
Yin Yoga è uno stile di yoga a ritmo lento che si concentra su allungamenti passivi a lungo termine per colpire i tessuti connettivi del corpo, come fascia, tendini e legamenti. L’idea dietro Yin Yoga è quella di usare la gravità e il tempo per aprire i tessuti profondi e aumentare la flessibilità e la mobilità. È una pratica complementare a stili di yoga più dinamici e muscolari, come lo yoga di tipo Yang o il Vinyasa flow, e può essere utilizzato per complementare altre forme di attività fisica e esercizio. La pratica viene solitamente eseguita sul pavimento e prevede di tenere ogni posa per diversi minuti alla volta.

Yin Flow
Yin Flow é un’interpretazione più dinamica del tradizionale yin yoga. Alle posizioni sostenute per lunghi periodi di tempo per aumentare la flessibilità e la circolazione delle energie del corpo si alternano asana più fluide e dinamiche per una pratica più profonda ed intensa.
Prenota la tua lezione